DIDATTICA DELLA CHIMICA E TRASPOSIZIONE DIDATTICA Parte prima – I fondamenti teorici di una prassi
نویسندگان
چکیده
منابع مشابه
Internet 2.0 e Open Source per la didattica scolastica
SOMMARIO È possibile individuare strumenti e strategie per condividere buone pratiche fra colleghi, comunicare e sfruttare efficacemente le capacità di apprendimento degli studenti, i l tutto a costi molto contenuti? E come? Con un semplice laptop, i tools cooperativi del Web 2.0 e il software Open Source. L’e-learning, sia nei suoi risvolti formali (le cosiddette “piattaforme”) che informali (...
متن کاملCriminology online: an Italian Experience
English Abstract In the article, my experience dealing with online courses on criminological topics carried out in the undergraduate course for "Security and Social control Operators" (University of Bologna, Italy) is illustrated. Through the distribution of an evaluation questionnaire to the participants of the course, I have had the possibility of pointing out the positive and negative aspect...
متن کاملNET4VOICE - Il riconoscimento vocale come ausilio alla didattica
Net4voice è un progetto attraverso il quale si vogliono sperimentare nuove modalità di apprendimento che possano agevolare la diffusione dei patrimoni informativi, rendendoli universalmente accessibili. Le tecnologie di riconoscimento vocale sono rivolte innanzitutto agli studenti diversamente abili, in particolare a coloro che hanno difficoltà a prendere appunti oppure che hanno problemi di ud...
متن کاملA Case Study on Simulation and Role Playing in an Online Lsp Course
Questo articolo analizza l’esperienza di successo realizzata dall’Università di Macerata nelcampo dell’e-learning per migliorare la propria offerta educativa, promuovere la ricerca sullaformazione e sostenere la digital literacy. L’aspetto più innovativo di questo percorso è stata laperfetta combinazione di tecnologia e didattica, che ha reso il modello particolarmente flessibile e<...
متن کاملThe determinants of Infant and Childhood Mortality: a Complex Tangle in the Historical Research Le Determinanti della Mortalità dei Bambini: un Complicato Intreccio nel- la Ricerca Storica
Riassunto: Questo contributo riflette le conoscenze acquisite in letteratura nello studio della mortalità dei bambini in Italia nel XIX secolo e nei primi decenni del secolo successivo, con speciale riferimento al tema delle determinanti della sopravvivenza infantile. La prima parte è una rassegna delle principali ipotesi avanzate a quest’ultimo riguardo dagli studi “ecologici”. Partendo da que...
متن کاملذخیره در منابع من
با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید
ژورنال
عنوان ژورنال: Perspectives in Science
سال: 2016
ISSN: 2213-0209
DOI: 10.1016/j.pisc.2016.03.010